Nasce in America e fa viaggiare digitalmente i veicoli industriali su alcune autostrade di Oregon e Nevada.
Dopo gli esperimenti fatti negli Stati Uniti, questo fenomeno chiamato “platooning” si diffonderà anche in Europa. La sua particolarità è quella di far viaggiare i veicoli industriali insieme come una carovana grazie a una guida automatizzata.
In questo modo si può diminuire lo stress del guidatore e i consumi di carburante. Nello stesso tempo far aumentare la sicurezza stradale per il veicolo stesso e per gli altri. Questo tipo di fenomeno è in costante crescita data anche l’efficienza che garantisce.
COME FUNZIONA
Funziona solo in apposite carreggiate che nel loro centro hanno bulloni o punte magnetizzate disposte a un metro una dall’altra. La macchina, passando, rileva la propria velocità e localizza il centro della corsia. Piccoli emettitori wireless poi, disposti ai lati, descrivono curve, intersezioni, uscite stradali e situazioni di pericolo.
I veicoli industriali si organizzano in convogli stabilendo una distanza che è pari a quella convenzionale di sicurezza, in questo modo, se qualcosa andasse storto il numero di vetture coinvolte corrisponderebbe solo a quelle del plotone.
Questo tipo di soluzione potrebbe essere un ottimo approccio che permetterebbe di diminuire incidenti o sbandamenti per attacchi di sonno, con una conseguente minor esigenza di spesa per i ricambi veicoli industriali.
PRIVACY